lunedì 16 febbraio 2009

Quale borsa scegliere?

La borsa giusta per andare a lezione è difficile da trovare.
Molte opzioni ma una sola scelta.

La decisione dipende soprattutto da ciò che si deve portare:

- se si ha bisogno di portare molti libri forse è più giusto uno zaino
- se invece si deve portare solo un blocco per gli appunti basta una borsa grande.

E' necessario scegliere un colore che ci permetta di abbinarla con tutti gli outfit possibili, e un materiale che sia resistente e antimacchia.

Se la borsa è molto capiente un'ottima soluzione è raccogliere tutti gli oggetti quali portafoglio+cellulare+chiavi in una pochette più piccola, così da essere in grado di trovarli subito,in mezzo a tutti gli altri elementi.
Inoltre anche una lunchbox può essere carina e utile per portare con voi all'università tutti gli spuntini e le bibite da casa,racchiuse in un unico contenitore, che previene ad esempio che i cracker si sbriciolino!

Inoltre è bene non scegliere borse a mano perchè è meglio averle libere,anche per portare una cartella per il computer.

Io ho optato per una Hervè Chapelier nera e beige,resistente,capiente e sta bene con tutto. Costa un pò ma è un valido investimento. Però è un modello sempre identico nelle varie collezioni ed è possibile trovarle anche negli outlet.
Convenie comunque investire su questo pezzo del guardaroba e quindi scegliere con cura.

Un ottima soluzione sono anche le borse "souvenir" di viaggio, come le inflazionate shopper di "Harrod's" o "Macy's".

E voi? Cosa avete scelto?

zaini e borse
zaini e borse - by Giorgia* on Polyvore.com
zaini e borse 2
zaini e borse 2 - by Giorgia* on Polyvore.com

lunedì 9 febbraio 2009

Valentine's Day



Lo so che questo post potrà risultare un clichè...
Però voglio dire la mia a proposito di San Valentino.
Come tutte le "feste comandate", è una celebrazione che non mi piace eccessivamente, perchè penso che non si debba aspettare un giorno particolare per regalare un oggetto che esprima il nostro amore nei confronti di una persona.
Però riflettendoci, è comunque un giorno per far festeggiare tutti gli innamorati e può essere un'occasione in più per dichiarare il nostro amore. Magari non l'unica ecco.
Ciò che non apprezzo è la forzatura di regalare un oggetto.
Invece scatenate la fantasia e pensate a qualcosa di diverso e più originale di un i-pod con incisione.
Quindi se in coppia avete deciso di prender parte alla festa, vorrei proporre alcune idee, totalmente low budget.

1) Un'idea semplice semplice: elaborare dei bigliettini carini e curati che rappresentino dei "voucher" per diverse attività.
Alcuni esempi:
"questo è un buono valido per farmi vedere la partita di calcio con te per almeno 3 domeniche a scelta"
"questo è un buono valido per farti scegliere al cinema per almeno 3 volte il film al che preferisci, fosse anche "Rambo 15"
Potete creare dei "buoni" per tutte quelle cose che avete fatica a condividere, ma che al partner farebbe piacere voi foste coinvolte.

2) Organizzare una fuga romantica: alla casa al mare/montagna, al museo che il partner voleva visitare per la tal mostra, in una città che non avete mai visitato, fosse anche solo dalla mattina alla sera, ma abbandonate le vostre abitudini e fate qualcosa di diverso, insieme.
Per esempio gli ingressi base nelle Spa o centri benessere giornalieri non hanno costi elevati (intorno ai 22 euro), e si ha accesso a saune,idromassaggi,bagno turco,aromaterapia,palestra,area relax. Non male eh?

3) Pasticcini/cioccolatini cucinati con le vostre mani.
Se volete restare più sul piano tradizionale, perchè andare a comprare dei cioccolatini già pronti e impersonali?
Saranno ancora più speciali se li preparerete voi stesse. Le ricette ormai sono reperibili su internet e gli ingredienti si trovano in qualsiasi supermercato. Anche se non verranno buoni come i Baci Perugina, perlomeno avete dimostrato di sapervi mettere in gioco per amore.

4) Realizzate un video con le riprese di tutti i vostri posti speciali (dove vi siete dati il primo bacio, dove siete andati la prima volta a cena insieme...) la cui colonna sonora devere essere costituita dalle vostre canzoni del cuore. Oppure un montage digitale su dvd di tutte le vostre foto insieme (con programmi tipo "Windows Photo story" o "Picasa" entrambi free). Se è un tipo romantico lo apprezzerà sicuramente.

5) E Poi un sito dove trovare la formula giusta per dire quanto amate il vostro partner: http://iloveyoumorethanblank.com/

Se avete delle idee su questa linea vi prego commentate, così ci ispireremo l'un l'altra.
Buon San Valentino!

mercoledì 4 febbraio 2009

Fuorisede: Arredare la stanza (3)

Vorrei aggiungere alcuni consigli ancora su come arredare la propria stanza, che ovviamente non valgono solo per i fuorisede!

1) Le Pareti
Ridipingere i muri della propria stanza in affitto di un colore diverso da quello originale vi costringerà poi alla fine della vostra permanenza in quella casa a dover imbiancare nuovamente come l'avete trovata.
Invece se i muri sono bianchi in origine, la cosa migliore, al momento dell'insediamento, è prima pulire i muri con una spugna poca bagnata e un pochino di sapone per piatti.
Se però ciò non dovesse bastare e i muri sono orrendi perchè tutti pieni di fori, preparate stucco bianco e paletta di legno e stuccate tutti i fori.
A questo punto basterà un rullo e una sola di mano di vernice per far tornare il muro quasi come appena intonacato.
Naturalmente potete chiedere al padrone di casa l'accollamento delle spese, anche se comunque un rullo,teli pvc antimacchia, e un secchio di vernice bianca costano una spesa di soli 20 euro che potreste dividere fra le coinquiline, lasciando il materiale in casa per ultriori utilizzi.
Si sa che i padroni di casa non sono mai accomodanti, nemmeno quando spetterebbe a loro pagare,come in questo caso, per cui a volte chi fa per sè fa per tre.

Però se non volete mettere mano ai pennelli ci sono varie soluzioni:
- individuare la parete peggiore e disporre più mobili possibili su quel lato in modo da coprire le magagne;
- comprare dei teli di stoffa con una fantasia che ci piace, e appenderli alle pareti con dei chiodi o puntine;
- appendere dei poster con Patafix;
- appendere delle tendine a fili o a frange con dei chiodi a scendere dal soffitto in basso
- adesivi per parete e superfici dure, ce ne sono di tantissimi tipi anche all'Ikea e a negozi tipo Castorama. Non costano moltissimo e ce ne sono anche di molto grandi.
- appendere fogli di sughero ( ricordatevi il patafix,davvero miracoloso) con funzione bacheca su cui porre memo/foto/etc con delle puntine.

Un telo colorato può sostituire una testiera del letto mancante come effetto.
E' importante scegliere prima uno schema di colori e seguire quello.
La scelta può basarsi su elementi che avete già oppure su colori che vi piacciono.
Ricordate che comuqnue la vostra stanza non vi servirà solo per dormire ma anche per accogliere gli amici e studiare, quindi deve essere uno spazio polifunzionale ma vivibile.

2) Decorazioni
- Foto e ricordi personali sono sempre un tocco azzeccato, magari organizzati in una bacheca oppura in una "french memo board" , le cui istruzioni per poterla realizzare le potete trovare (in inglese) in google digitando questo nome. Non lasciatevi condizionare dalle stoffe proposte come esempi, potete sbizzarirvi e sceglierne anche a stampe animalier,stile pucci...
- Le lampade
L'illuminazione costituisce un punto fondamentale nel percorso per creare un'atmosfera in una stanza.
Sono sicura che le lampade che troverete "di serie" nella stanza saranno orrende. Per cui potrete farvi prima un viaggio all'Ikea per scegliere quelle per la scrivania (che devono fare molta molta luce per studiare) e delle piantane per illuminare tutta la stanza;poi un'altro viaggio invece ai mercatini dell'artigianato etnico dove trovare delle lampade dalle forme più originali e inconsuete che daranno quel tocco in più alla stanza e creeranno atmosfera.
- Le stoffe
Come abbiamo già detto, seguire uno schema colori è fondamentale. E le stoffe sono gli elementi che più contribuiscono a determinarlo. Quindi bisogna scegliere con attenzione.
Il telo copriletto intonato con cuscini decorativi,eventuali stoffe per le pareti e le tende devono avere colori coordinati.
Se la vostra camera non è dotata di tende, la migliore cosa sono le tende a vetro, che vi risparmiano l'installazione di un bastone.
Se le finestre sono in legno, potete misurare i vetri, e applicare delle tende preconfezionate con delle puntine ai bordi. Se le finestre sono in pvc dovete procurarvi delle bacchette a incastro tra i due lati lunghi in cui infilare le tende.Ovviamente queste non sono movibili, ma servono solo per ripararvi dagli sguardi dei vicini.
Un'altra soluzione è foderare il vetro con della pellicola adesiva stacca attacca per vetri opaca.

Per tutti i materiali tecnici basta andare in un negozio di bricolage e farsi consigliare da un/a commesso/a

lunedì 2 febbraio 2009

The importance of Loungewear

Come avrete notato, i miei titoli sono spesso in lingua inglese, e questo non perchè voglia fare la figa, ma semplicemente perchè l'inglese permette di condensare in poche parole una frase molto lunga in italiano, e quindi meno efficace per un titolo.

La lingua inglese inoltre conia neologismi originati da crasi di più parole che in italiano sarebbero impossibili.
Un esempio è rappresentato da "Loungewear", termine con il quale si indicano tutti quegli indumenti "da riposo", ovvero "per stare in casa". Si avete capito proprio bene, questo post tratterà di cosa indossare quando si sta in casa, per studiare, per non fare niente,per poltrire.
Spesso gli abiti vecchi e sformati, tute da ginnastica di sorelle e zie, maglioni infeltriti costituiscono il guardaroba da casa.
Era così anche per me, che giravo per casa con fasce di spugna nei capelli e fermagli colorati.

Ma da quando mi sono trasferita in una casa in condivisione con altre studentesse, ho da subito capito che tutto ciò doveva cambiare. Infatti in una casa in condivisione, i visitatori sono molto frequenti, e rischiare di uscire in salotto con la tuta di Topolino indosso non è proprio la scelta migliore.
Ecco quindi che ho dovuto fare una selezione di indumenti da portare, e da qui una lista che può essere utile anche a voi:

1) Una felpa carina, ma non eccessiva ( no a quelle con Sailor Moon stampata sopra).
Nera, grigia,ma anche più frou frou,per esempio rosa o con delle rifiniture particolari,magari in ciniglia con dei piccoli strass.
Ci possono essere due tipi di look da adottare:
- il primo, un look più da "ballerina". Indossare capi pensati per le lezioni di danza: leggings, maglie ampie,scaldamuscoli, pantajazz,cache-coeur, ricordate "Fame" la serie tv? Ecco prendete ispirazione da lì.
- il secondo, più girlie. Felpe in colori sgargianti con stampe divertenti e paillettes in abbondanza.

2) Un paio di pantaloni che ti stanno bene, sportivi,come i fuseux o i pantajazz ma anche gli harem pants.

3) Una bella fascia per capelli, che non sia sciatta ma sobria e funzionale. Semmai evitate che ci siano le farfalline 3D luccicanti sopra.

4) Un paio di comode pantofole. Con la suola in gomma, facili da lavare,confortevoli e calde. Sconsiglio modelli giganti con peluche attaccati sopra o disegnini di fiori e altro.

5) Canottiere semplici da mettere sotto la felpa, oppure magliettine leggere a manica lunga.

Loungewear 1
Loungewear 1 - by Giorgia* on Polyvore.com

Apparire al meglio anche quando si sta in casa a non far niente torna sempre utile, non si sa mai chi entra in casa, e magari ci si può ritrovare a passare un bel pomeriggio insieme agli amici della coinquilina a guardare un film, e sarebbe meglio evitare la felpa di Sailor Moon.

Inoltre un'alra annotazione importante riguarda gli indumenti da bagno.
Scegliete con cura un bell'accappatoio e un set di asciugami coordinati. Infatti è probabile che dobbiate condividere il bagno, e attraversare tutto l'appartamento per raggiungerlo per farvi una doccia. Ecco quindi perchè è necessaria una scelta adeguata. Appena passerete con l'accappatoio per andare in bagno qualcuno suonerà alla porta o entrerà in casa, per cui bisogna pensarci. Niente accappatoio troppo corto, ottimi quelli in tela a nido d'ape (che asciugano molto velocemente), e pensate a portarvi anche un telo da bagno grande per eventuali ospiti che rimangono a dormire e hanno bisogno di farsi una doccia.
Inoltre portate anche delle ciabatte da doccia completamente in gomma, come le infradito flip flops.
E una beauty bag dove poter tener insieme tutti i vostri prodotti cosmetici invece che tenerli in bagno alla mercè di ogni avventore.

Bathrobe
Bathrobe - by Giorgia* on Polyvore.com

I negozi che consiglio per gli acquisti sono:
-Tezenis
- Decathlon
- Oysho